Patente D1 D2
Il Regolamento di modifica al decreto 29 luglio 2008, n. 146 concernente il regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto. (24G00152) (GU Serie Generale n.222 del 21-09-2024 - Suppl. Ordinario n. 35), ha introdotto molte modifiche al codice della nautica da diporto, prima fra tutte, l'introduzione della nuova abilitazione di tipo D1 e D2.
Abilitazione D1
In sostanza si verrà abilitati al comando di unità da diporto con lunghezza fino a 12 metri e di moto d’acqua, in entrambi i casi con potenza del motore fino a 115 cavalli.
Ovviamente con delle limiitazioni:
- effettuare navigazione esclusivamente diurna
- si potrà navigare solo nelle acque interne e nelle acque marittime entro sei miglia di distanza dalla costa, con la moto d’acqua il limite rimane quello attuale ovvero entro un miglio di distanza dalla costa
- fino al compimento dei 18 anni di età, la naviigazione è consentita solo con natanti da diporto e non immatricolati, e moto d'acqua
Per le modalità pratiche degli esami nella scuola nautica, la metodologia di comunicazione e di controllo della procedura del patentino nautico D1, facciamo riferimento al Decreto del 27/11/2024 e pubblicato in Gazzetta Uffiale del 10/12/2024.