VIVI UNA NUOVA ESPERIENZA
_________________
Marinai non si nasce,
si diventa...
_________________________________________________
...è per questo che abbiamo voluto dar vita al progetto "Teseo" Scuola Nautica, riconosciuta dalla Capitaneria di Porto e dalla Provicia di Forli-Cesena come Scuola Nautica Autorizzata
Autorizzazione n° 17051 del 20/02/2009
Nata nel 2008, si pone l'obbiettivo di divulgare e insegnare l'Arte di andare per mare e
formare i futuri Capitani...
LA NOSTRA STORIA INIZIA IN UNA PICCOLA REALTA'
_________________________________________
...E TI SI APRIRA' UN NUOVO ORIZZONTE...
NUOVI CORSI DA GENNAIO 2025
APPUNTI
I TIPI DI PATENTE NAUTICA PER IL DIPORTO
La nuova legge sul diporto, prevede 4 tipi di patente, classificandole in:
patente di categoria A abilita alla conduzione di natanti ed imbarcazioni (entro e/o oltre le 12 miglia dalla costa)
patente di categoria B per la conduzione di navi da diporto. Per sostenere questo esame il candidato deve essere in possesso della patante nautica completa(vela e motore) senza limiti da almeno....leggi di più
LE IMBARCAZIONI DA DIPORTO
La Legge 11 febbraio 1971, n°50 come modificata dal Decreto Legge del 16 giugno 1994 n°378 convertito con modifiche Legge dell’8 agosto 1994 n°498, definisce l’unità da diporto come ogni costruzione destinata alla navigazione da diporto. Tali costruzioni sono denominate:
“NAVE DA DIPORTO” - ogni costruzione a motore o a vela, destinata alla navigazione da diporto avente ... leggi di più
IL COMANDANTE DA DIPORTO
"MARE SICURO" - Sicurezza della navigazione - a cura delle Capitanerie di Porto / Guardia Costiera
Ricordati che la sicurezza inizia in banchina..!
Modalità' di raccolta, smaltimento e distruzione articoli pirotecnici di soccorso scaduti
Per opportuna conoscenza, si riporta di seguito il testo del decreto 12 maggio 2016, n. 101 “Regolamento recante l'individuazione delle modalità di raccolta, di smaltimento e di distruzione dei prodotti esplodenti, compresi quelli scaduti ...leggi di più
Decreto 17/9/2024...
PROGRAMMA NUOVI ESAMI PATENTE NAUTICA
Gazzetta Ufficiale Della Repubblica Italiana -Serie generale n° 232
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile
Vista la legge 8 luglio 2003, n. 172, recante disposizioni per il riordino e il rilancio della nautica da diporto e del turismo nautico;... leggi di più
FUSI ORARI
Fuso orario: è uno spicchio di sfera terrestre limitato da due meridiani che differiscono di 15° di longitudine.
L’ora adottata al suo interno è la stessa per tutti ed è quella del meridiano centrale del fuso.
I Fusi contraddistinti ciascuno da una cifra con segno positivo(+) o negativo(-) che rappresentano il...leggi di più
COLREG
EMENDATO DALL'I.M.O. CON RISOLUZIONE A. 464 (XII) ADOTTATA IL 19 NOVEMBRE 1981: ...leggi di più
BANDIERE
Formulario
Correzione di Rotte o Rilevamenti (da bussola a carta)
Pv= Pb+(±d)+(±δ)
Rlv=Rlb+(±d)+(±δ)
Conversione di Rotte o Rilevamenti (da carta a bussola)
Pb= Pv-(±d)-(±δ)
Rlb=Rlv-(±d)-(±δ)
La declinazione si prende dalla carta, la deviazione dalle tabelle ...continua
Pv= Pb+(±d)+(±δ)
Rlv=Rlb+(±d)+(±δ)
Conversione di Rotte o Rilevamenti (da carta a bussola)
Pb= Pv-(±d)-(±δ)
Rlb=Rlv-(±d)-(±δ)
La declinazione si prende dalla carta, la deviazione dalle tabelle ...continua
Abbreviazioni:
Rv = rotta vera (rispetto al fondo del mare), è quella segnata sulla carta.Rvs = rotta vera superficie (rispetto alla superficie del mare).
lsc = angolo di scarroccio (positivo se lo spostamento laterale avviene a dritta, cioè vento proveniente da sinistra; negativo se lo spostamento laterale si produce sul lato sinistro). ... continua
CORSI
D 1
_______________________________
Hai 16 anni e vuoi navigare responsabilmente?
Questo è il tuo corso, ti consentirà di condurre moto d'acqua e natanti, con alcune limitazioni, ma conoscendo alcune delle regole di base della navigazione.
_______________________________
_______________________________
Patente Oltre 12 Nm
_______________________________
Se vuoi navigare senza confini, questo è il tuo peercorso! Piena conoscenza delle normative, della meteorologia, delle luci e dei segnali sonori. La navigazione , l'orientamento, le carte nautiche e la sicurezza per te non devono avere segreti, così come il carteggio. Tutto questo ti regalerà l'emozione della navigazione senza limiti.
Il nuovo percorso d'esame prevede una prova di carteggio aticolata su più quesiti, una prova teorica a quiz tramite schede di 20 quesiti base più 13 quesiti integrazione e la prova pratica in mare.
_______________________________
_______________________________
Integrazioni
_______________________________
Sei già in possesso di una patente? Vuoi allargare i tuoi orizzonti?
Il percorso Integrazione ti darà la possibilità di esaaudire i tuoi desideri nel non porti più limiti nella tipologia della navigazione.
Basterà sostenere la prova che manca alla tua abilitazione.
_______________________________
_______________________________
Patente entro 12Nm
_______________________________
E' il primo passo per entrare col piede giusto a gestire una imbarcazione e godersi le gioie della navigazione costiera.
Il percorso di preparazione all'abilitazione prevede la piena conoscenza degli argomenti previsti dal programma ministeriale, per poter sostenere la prova d'esame basata su una scheda di 20 quesiti.
Il nuovo programma d'esame, prevede inoltre una prova di carteggio base e si conclude con la prova pratica di conduzione in mare, superate le tre valutazioni con esito positivo, si ottiene l'Abilitazione alla Conduzione di Natanti e Imbarcazioni da diporto.
_______________________________
_______________________________
CONTATTI
SCUOLA NAUTICA TESEO
Via Valsugana, 64 47521 CESENA FC
Tel: +39 335 5274252
P.IVA: 03746670409
Email: info@teseonautica.it
Website: www.teseonautica.it
DOVE SIAMO